Laptop

DELL Inspiron 7306 2 in 1 Intel Core i7-1165G7 @2.80GHz 16 GB RAM 512 GB SSD

Disponibile

469,00 
Marca

Dell

Colore

Silver

Sistema operativo

Windows 11 Pro

Condizione

Usato

Processore

Intel Core i7-1165G7

Velocità del processore
RAM

16 GB

GPU

Integrata/On board

Archiviazione

512 GB

Tipo di archiviazione

SSD (Solid State Drive)

Dimensioni schermo

13,3 pollici

Risoluzione massima

1920 x 1080

Connettività

HDMI, USB-C

Layout tastiera

Italiano

HP EliteBook 850 G7 15,6″ Intel Core i5-10310U @1.70GHz 8GB RAM 256GB SSD Win 11 Pro

Disponibile

498,90 
Marca

HP

Modello

EliteBook 850 G7

Colore

Silver

Sistema operativo

Windows 11 Pro

Condizione

Usato

Processore

Intel Core i5-10310U

Velocità del processore

1,70 GHz

RAM

8 GB

GPU

Integrata/On board

Archiviazione

256 GB

Tipo di archiviazione

SSD (Solid State Drive)

Dimensioni schermo

15,6 pollici

Risoluzione massima

1920 x 1080

Layout tastiera

Italiano (convertito)

HP EliteBook 850 G8 Intel Core i5-1135G7 15.6″ FHD 8GB RAM 256GB SSD

Disponibile

589,90 
Marca

HP

Modello

EliteBook 850 G8

Colore

Silver

Sistema operativo

Windows 11 Pro

Condizione

Usato

Processore

Intel Core i5-1135G7

RAM

8 GB

GPU

Integrata/On board

Archiviazione

256 GB

Tipo di archiviazione

SSD (Solid State Drive)

Dimensioni schermo

15,6 pollici

Risoluzione massima

1920 x 1080

Layout tastiera

Italiano

HP EliteBook 855 G8 15.6″ FHD AMD Ryzen 7 Pro 5850U RAM 16GB SSD 512GB

Disponibile

549,90 
Marca

HP

Modello

EliteBook 855 G8

Colore

Silver

Sistema operativo

Windows 11 Pro

Condizione

Usato

Processore

AMD Ryzen 7 Pro 5850U

RAM

16 GB

GPU

Radeon Graphics

Archiviazione

512 GB

Tipo di archiviazione

SSD (Solid State Drive)

Dimensioni schermo

15,6 pollici

Risoluzione massima

1920 x 1080

Connettività

WiFi

Layout tastiera

Italiano

HP EliteBook X360 1020 G2 – Intel Core i7-7200U @2,50GHz – 8 GB RAM – 256 GB SSD

Disponibile

249,00 
Marca

HP

Sistema operativo

Windows 11 Pro

Condizione

Usato

Processore

Intel Core i7-7200U

Velocità del processore

2,50 GHz

RAM

8 GB

GPU

Integrata/On board

Archiviazione

256 GB

Tipo di archiviazione

SSD (Solid State Drive)

Dimensioni schermo

12,5 pollici

Risoluzione massima

1920 x 1080

Porte

3.5mm jack

,

HDMI

,

USB-C

Layout tastiera

Italiano

HP ProBook 450 G8 Intel Core i3-1115G4 @3.00GHz 15.6″ FHD 8GB 256GB SSD Win 11 Pro

Disponibile

409,90 
Marca

HP

Modello

ProBook 450 G8

Colore

Silver

Sistema operativo

Windows 11 Pro

Condizione

Usato

Processore

Intel Core i3-1115G4

Velocità del processore

3,00 GHz

RAM

8 GB

GPU

Integrata/On board

Archiviazione

256 GB

Tipo di archiviazione

SSD (Solid State Drive)

Dimensioni schermo

15,6 pollici

Risoluzione massima

1920 x 1080

Connettività

HDMI, USB-C

,

WiFi

Layout tastiera

Italiano

HP ZBook 17 G4 – Intel Core i7-7820HQ – 16 GB RAM – 265 GB SSD + 1 TB HHD – NVIDIA Quadro M1200

Disponibile

698,90 
Marca

HP

Modello

ZBook 17 G4

Colore

Space Gray

Sistema operativo

Windows 11 Pro

Condizione

Usato

Processore

Intel Core i7-7820HQ

Velocità del processore

2,90 GHz

RAM

16 GB

GPU

NVIDIA Quadro M1200

Archiviazione

1 TB

,

256 GB

Tipo di archiviazione

SSD + HHD

Dimensioni schermo

17 pollici

Risoluzione massima

1920 x 1080

Layout tastiera

Italiano

HP ZBook Fury 17 G7 Mobile Workstation – Intel Core i7-10750H – 32 GB RAM – 512 GB SSD – NVIDIA Quadro RTX 3000

Disponibile

949,90 
Marca

HP

Modello

HP ZBook Fury 17 G7

Colore

Grigio scuro

Sistema operativo

Windows 11 Pro

Condizione

Usato

Processore

Intel Core i7-10750H

RAM

32 GB

GPU

NVIDIA Quadro RTX 3000

Archiviazione

512 GB

Tipo di archiviazione

SSD (Solid State Drive)

Dimensioni schermo

17 pollici

Risoluzione massima

1920 x 1080

Layout tastiera

Italiano

Lenovo ThinkPad E14 Gen 2 14″ – AMD Ryzen 7-4700U – 16 GB RAM – 500 GB SSD

Disponibile

419,90 
Marca

Lenovo

Modello

ThinkPad E14 Gen 2

Colore

Nero

Sistema operativo

Windows 11 Pro

Condizione

Usato

Processore

AMD Ryzen 7-4700U

RAM

16 GB

GPU

Radeon Graphics

Archiviazione

512 GB

Tipo di archiviazione

SSD (Solid State Drive)

Dimensioni schermo

14 pollici

Risoluzione massima

1920 x 1080

Lenovo ThinkPad P52 – Intel Core i7-8850H @2,60GHz – 32 GB RAM – 512 GB SSD – NVIDIA Quadro P3200

Disponibile

999,89 
Marca

Lenovo

Modello

ThinkPad P52

Colore

Nero

Sistema operativo

Windows 11 Pro

Condizione

Usato

Processore

Intel Core i7-8850H

Velocità del processore

2,60 GHz

RAM

32 GB

GPU

NVIDIA Quadro P3200 with Max-Q Design

Archiviazione

512 GB

Tipo di archiviazione

SSD (Solid State Drive)

Dimensioni schermo

15,6 pollici

Risoluzione massima

1920 x 1080

Layout tastiera

Italiano (convertito)

Porte

3.5mm jack

,

Ethernet

,

HDMI

,

Mini DisplayPort

,

SD card slot

,

Thunderbolt 3

,

USB 3.0

Lenovo ThinkPad T14 Gen 1 14″ – Intel Core i5-10210U @1,60GHz – 8GB RAM – 256GB SSD

Disponibile

479,90 
Marca

Lenovo

Modello

ThinkPad T14 Gen 1

Colore

Black

Sistema operativo

Windows 11 Pro

Condizione

Usato

Processore

Intel Core i5-10210U

Velocità del processore

1,60 GHz

RAM

8 GB

GPU

Integrata/On board

Archiviazione

256 GB

Tipo di archiviazione

SSD (Solid State Drive)

Dimensioni schermo

14 pollici

Risoluzione massima

1920 x 1080

Layout tastiera

Italiano (convertito)

Laptop: guida completa alla scelta del computer portatile giusto

Il laptop è diventato un compagno di vita per chi lavora, studia o cerca un dispositivo versatile da portare ovunque. La comodità di un computer portatile sta nella possibilità di unire potenza e mobilità in un unico strumento, adattandosi alle esigenze più diverse: dal lavoro da remoto al gaming, dalla programmazione all’intrattenimento multimediale. In questa pagina vedremo cosa considerare prima dell’acquisto di un laptop, analizzando modelli nuovi e ricondizionati, caratteristiche tecniche, fasce di prezzo e consigli pratici.

Perché scegliere un laptop rispetto a un desktop

Il laptop offre vantaggi che un desktop non può garantire. La portabilità è l’elemento più evidente, ma non l’unico. I laptop moderni hanno batterie di lunga durata, schermi ad alta risoluzione e processori in grado di sostenere carichi di lavoro intensi. Inoltre, consentono di ridurre lo spazio occupato sulla scrivania, un aspetto sempre più importante in ambienti di smart working o studio domestico.

Nuovo o ricondizionato: quale laptop conviene

Il mercato propone laptop nuovi di ultima generazione e laptop ricondizionati certificati. I nuovi garantiscono accesso immediato alle tecnologie più recenti, come le schede grafiche dedicate o i display OLED. I ricondizionati, invece, rappresentano un’opzione più economica: sono stati testati, ripristinati e venduti con garanzia, offrendo affidabilità e risparmio. La scelta dipende dal budget e dall’uso che si intende fare del computer portatile.

Principali categorie di laptop

Non tutti i laptop sono uguali. A seconda delle necessità, il mercato propone diverse tipologie di computer portatili, ognuna con punti di forza e destinazioni d’uso specifiche.

  • Laptop per ufficio e studio: modelli leggeri, con buona autonomia e prestazioni adeguate per suite di produttività e navigazione.
  • Laptop da gaming: dotati di schede grafiche potenti, sistemi di raffreddamento avanzati e schermi ad alto refresh rate.
  • Laptop professionali: pensati per chi lavora con software complessi, come CAD, programmazione o editing video.
  • Laptop ultraleggeri: sottili e facili da trasportare, indicati per chi viaggia molto e necessita di autonomia prolungata.
  • Laptop convertibili: con schermi touchscreen e modalità tablet, ideali per la massima flessibilità.

Caratteristiche tecniche da valutare

Scegliere il laptop giusto significa guardare oltre l’estetica. I dati tecnici sono la chiave per capire se il computer risponde davvero alle proprie necessità.

Processore

Il processore è il cuore del laptop. Modelli con CPU di fascia alta offrono prestazioni eccellenti per multitasking, gaming e software professionali. Per attività di base, invece, bastano processori meno potenti che garantiscono comunque fluidità e consumi ridotti.

Memoria RAM

La RAM influenza direttamente la velocità con cui il sistema gestisce più applicazioni. 8GB sono lo standard attuale per un uso comune, mentre 16GB o più sono consigliati per gaming e lavori professionali.

Archiviazione

Gli SSD hanno sostituito i vecchi hard disk, offrendo maggiore velocità di avvio e caricamento. Un SSD da 256GB è sufficiente per chi usa il laptop in ufficio, mentre 512GB o 1TB sono ideali per chi gestisce file di grandi dimensioni.

Scheda grafica

La grafica integrata va bene per navigazione, streaming e produttività. Una scheda grafica dedicata è invece necessaria per chi lavora con software di progettazione 3D o gioca a titoli di ultima generazione.

Autonomia

La durata della batteria è essenziale per chi usa il laptop fuori casa. I modelli più efficienti possono superare le 12 ore di utilizzo, rendendoli adatti a studenti e professionisti in viaggio.

Prezzi e fasce di mercato dei laptop

Il costo di un laptop varia in base a specifiche e categoria. I modelli base, ideali per studio e navigazione, partono da poche centinaia di euro. I laptop da gaming o professionali possono arrivare a diverse migliaia, grazie a componenti avanzati. Le offerte online permettono di risparmiare anche su computer portatili di fascia alta, con garanzie equivalenti a quelle dei modelli acquistati in negozio.

Come scegliere il laptop più adatto

La scelta va calibrata sul tipo di utilizzo. Un lavoratore remoto può puntare su un laptop leggero, con buona autonomia e videocamera integrata di qualità. Uno studente necessita di un modello economico ma affidabile. Un gamer invece guarda a scheda grafica, schermo e raffreddamento. Non esiste un modello perfetto per tutti, ma solo il più adatto alle proprie esigenze.

Domande frequenti

Qual è la differenza tra laptop nuovi e ricondizionati?
I laptop nuovi offrono le tecnologie più recenti e garanzia completa, mentre i ricondizionati sono revisionati e venduti con certificazioni, a un prezzo più accessibile.

Quanta RAM serve per lavorare da remoto?
Per la maggior parte delle attività 8GB sono sufficienti, ma per multitasking e software complessi è consigliabile almeno 16GB.

Un laptop da gaming può essere usato anche per lavorare?
Sì, ma consumi e peso sono generalmente più alti rispetto a un modello business. Sono adatti a chi lavora con software grafici pesanti.

Conviene acquistare un laptop ultraleggero?
Sì, se la priorità è la mobilità. Sono perfetti per chi viaggia spesso e utilizza principalmente applicazioni cloud.

Gli SSD sono sempre meglio degli HDD?
Sì, perché garantiscono velocità e affidabilità superiori. L’HDD rimane utile solo per archiviare grandi quantità di dati a basso costo.

Qual è la durata media di un laptop ricondizionato?
Con un utilizzo normale e manutenzione adeguata, può durare diversi anni, al pari di un modello nuovo.

I laptop convertibili sono pratici per lo studio?
Sì, offrono la versatilità di un tablet e la comodità di una tastiera fisica, utili per prendere appunti o consultare materiali didattici.

Cosa significa refresh rate elevato in un laptop?
Indica la frequenza di aggiornamento dello schermo. Valori come 120Hz o 144Hz rendono l’esperienza più fluida, soprattutto nei videogiochi.

Un laptop economico può supportare videoconferenze?
Sì, basta che abbia una buona webcam integrata e una connessione stabile. Non sono necessarie prestazioni elevate.

Quale laptop scegliere per l’editing video?
Meglio modelli con scheda grafica dedicata, display ad alta risoluzione e almeno 16GB di RAM.

Qual è la differenza tra laptop business e consumer?
I laptop business sono progettati per affidabilità e sicurezza, mentre quelli consumer privilegiano design e intrattenimento.

Un laptop può sostituire un desktop per il gaming?
Sì, con i modelli dotati di scheda grafica potente, ma prestazioni e dissipazione termica sono inferiori a un fisso.

Quale laptop scegliere per programmazione?
Un modello con almeno 16GB di RAM, schermo da 15 pollici e processore multicore garantisce fluidità nello sviluppo software.

Quali sono i vantaggi di un laptop con USB-C?
La porta USB-C permette ricarica rapida, trasferimento dati veloce e collegamento a monitor esterni con un unico cavo.

Come i laptop stanno cambiando il modo di lavorare e studiare

I laptop hanno trasformato la quotidianità: oggi il lavoro da remoto, le lezioni online e la produttività in movimento sono possibili grazie a computer portatili sempre più potenti e accessibili. Che si scelga un modello nuovo o ricondizionato, la qualità dei laptop moderni consente di affrontare con serenità le esigenze di oggi e di domani. Investire nel computer portatile giusto significa garantire flessibilità, performance e continuità nelle attività personali e professionali.